Come migliorare l’indicizzazione di un sito web su Google

Oggigiorno la tecnologia rappresenta una parte fondamentale della nostra quotidianità, essa è infatti lo strumento attraverso il quale trascorriamo buona parte del nostro tempo ogni giorno e tramite cui ci informiamo su ciò che non sappiamo.

Ad esempio è possibile trovare su Google ogni genere d’informazione necessaria, tuttavia a volte le informazioni trovate non sono quelle che abbiamo effettivamente ricercato. Da cosa dipende la visibilità di una pagina web rispetto ad un’altra?

Ciò di cui ti sto parlando è la ragione per cui numerosi siti web prediligono determinati stili di scrittura piuttosto che altri, questo strumento prende il nome di indicizzazione e serve per mettere in risalto la pagina su internet.

Indicizzazione, cos’è e per quale motivo è così importante?

Quante volte ti è capitato di cercare su internet delle informazioni e chiederti per quale ragione vengono messe in risalto determinate pagine e altre no? Questa è infatti una delle basi da conoscere nel caso in cui si desiderasse gestire un sito web, sto parlando dell’indicizzazione.

Indicizzare un sito equivale a seguire determinate regole durante la stesura dell’articolo, così che una volta caricato sulla propria pagina web abbia maggiore visibilità.

La necessità di indicizzare al meglio i contenuti deriva principalmente dall’enorme vastità di informazioni e pagine web presenti in rete che rendono complicato risaltare.

Infatti la gestione di un sito internet può diventare un vero e proprio lavoro capace di fruttare tanto denaro, tuttavia per riuscire in ciò sono necessari determinati fattori quali: tempo, impegno e furbizia.

L’impegno e il tempo sono due fattori indispensabili, tuttavia a volte nonostante la presenza di questi due, vi è ugualmente qualcosa che va storto e non si raggiunge il proprio obiettivo.

In questi casi entra in gioco la furbizia, ovvero una strategia ”di mercato” capace di mettere in risalto ciò che viene fatto ogni giorno senza effettuare troppi sacrifici.

Attraverso l’utilizzo dell’indicizzazione un sito web può spiccare in molto meno tempo rispetto ad un altro, così facendo si potrà raggiungere il proprio obiettivo con maggiore velocità.

Come migliorare l’indicizzazione di un sito web su Google?

Sicuramente sei arrivato fin qui semplicemente per avere la soluzione a questo tuo problema, come migliorare l’indicizzazione di un sito web su Google?

La risposta a tale domanda non è una soltanto, esistono infatti diversi metodi che ti aiuteranno a spiccare tra gli altri siti web in poco tempo.

Tra i principali metodi vi è la SEO(Search Engine Optimization), si tratta infatti di una strategia ben precisa che facilita il lavoro di ricerca di Google mettendo in risalto le pagine che utilizzano tale metodologia.

La SEO è composta da diversi trucchi, tra questi ve ne sono alcuni davvero molto semplici che possono essere adoperati senza alcuna difficoltà, eccone alcuni.

  • Uno stile di scrittura semplice, ma corretto: senza dubbio è uno dei sistemi più semplici per far risaltare una pagina web, si tratta di scrivere i contenuti secondo uno stile molto semplice, ma privo di errori. Questa tecnica ha lo scopo di far risaltare tra le ricerche Google tali parole che, venendo ricercate più frequentemente, faranno in modo che la tua pagina inizi a risaltare.
  • Titoli brevi e chiari: quando svolgi una ricerca in rete sono migliaia i risultati che ti appaiono in meno di un secondo, quale vai a scegliere? Senza dubbio il tuo occhio cadrà principalmente su quelle pagine il cui titolo è semplice, breve e chiaro, cioè quella pagina che soltanto con una frase è riuscita a conquistarti. Lo stesso vale per le ricerche Google che ogni giorno vengono effettuate.
  • Suddivisione del testo in paragrafi: quando devi iniziare la stesura di un testo da pubblicare sulla tua pagina web devi metterti prima di tutto nei panni del lettore, quanto sarebbe facile leggere un blocco di testo unico? Sicuramente si tratta di un’operazione abbastanza faticosa per gli occhi e per tale ragione il lettore potrebbe cambiare sito. Perciò devi fare in modo che la tua pagina sia semplice da leggere, quasi rilassante. L’utilizzo di paragrafi e titoli vari ti aiuterà nel rendere più pratica la lettura sia da parte dei tuoi visitatori, sia da parte di Google.

Queste sono le principali regole da rispettare affinché la tua pagina migliori la propria indicizzazione, non ti rimane altro che applicarle nei tuoi contenuti e vederne i risultati!