Le giacenze di magazzino
Con il periodo di crisi che gli italiani stanno vivendo, sembrano essere particolarmente penalizzati i proprietari di negozi di vario tipo. Le tasse e il generico aumento del costo della vita li tocca personalmente, ma le ristrettezze economiche hanno delle conseguenze drastiche anche sul loro lavoro. La ragione è che se le spese aumentano anche i clienti acquistano molto meno nei punti vendita e, soprattutto nel caso dei negozi di abbigliamento, il risultato è rappresentato dalle cosiddette giacenze di magazzino.
Le giacenze di magazzino sono tutti quegli articoli che il negozio ha acquistato da altre aziende produttrici e che a loro volta avrebbero dovuto essere rivendute al dettaglio, ma che non sono state smerciate per qualche ragione. Quando questo avviene, il negoziante si trova con una grande quantità di merce in magazzino e senza possibilità di venderla. Le conseguenze sono la perdita dei guadagni e del denaro speso per acquistare la merce stessa.
In aiuto dei negozianti che si trovano con giacenze di magazzino impossibili da smaltire, c’è il metodo del ritiro stock, molto utile, economico e perfetto per i commercianti che vogliono trovare un senso agli articoli rimasti invenduti. Oltre ad andare incontro ai negozianti dal punto di vista economico, il ritiro stock è anche un ottimo modo per portare avanti la lotta contro gli sprechi, di denaro e di merci. Gli articoli che restano in magazzino, grazie al ritiro stock, possono essere riacquistati e rimessi sul mercato da altre aziende.
Il metodo del ritiro stock
Ma come funziona esattamente questo metodo? Parte tutto dal negoziante in possesso di merce invenduta, che deve come prima cosa individuare un buon servizio di ritiro stock e fare domanda per poterne usufruire. Solitamente in seguito a questa domanda la merce viene valutata attentamente e rivenduta ad altre ditte. Si tratta di un procedimento piuttosto semplice, ma che non sempre viene portato a termine con la giusta organizzazione e rapidità.
In molte ditte che si occupano di stoccaggio c’è troppa burocrazia, che impedisce di snellire i procedimenti, con un servizio che di conseguenza si presenta lento e poco affidabile in alcuni casi.
In altri casi invece è possibile contare su alcuni esperti di ritiro stock seri, competenti e molto affidabili. Uno di loro è RitiroStock24, in grado di fornire un servizio veloce, preciso e decisamente organizzato.
RitiroStock24 per l’abbigliamento bambini
RitiroStock24 si occupa del ritiro e della vendita a terzi di articoli esclusivamente di abbigliamento e per rivolgersi a questo servizio sono sufficienti poche mosse.
Mettiamo per esempio che un negoziante si trova con giacenze di magazzino di articoli di abbigliamento per bambini. Questo avviene molto spesso non solo per una questione di crisi e di calo di acquisti, ma anche perché tra i bambini le mode passano molto in fretta, così come spesso cambiano le taglie. Gli stocchisti di abbigliamento dei bambini mirano proprio a correggere e rimediare a questa situazione sgradevole per i negozianti, ritirando la merce in esubero e facendo in modo di rivenderla ad altri commercianti di abbigliamenti, ma così come non è semplice vendere articoli per bambini, non lo è nemmeno trovare il servizio di ritiro serio e competente che sappia piazzare al meglio questi articoli. La cosa fondamentale per un venditore è saper trovare il servizio adatto a sé e perfetto per le proprie esigenze. RitiroStock24 è la scelta giusta, proprio per il sistema semplice e veloce che questo servizio ha messo a punto.
RitiroStock24 è il migliore sul web per quanto riguarda il ritiro di capi d’abbigliamento per bambini.
ll semplice procedimento per il ritiro di abbigliamento per bambini
Per poter accedere al servizio offerto da RitiroStock24, il negoziante deve come prima cosa compilare un modulo contenente tutte le informazioni relative ai capi d’abbigliamento che si vuole consegnare, come le categorie a cui appartengono, eventuali brand, la stagione di riferimento e il prezzo richiesto. Seguono altre informazioni sul negoziante, ossia dati personali e contatti.
RitiroStock24 si farà carico della valutazione e, in caso di esito positivo della stessa, del ritiro della merce presso il venditore tramite l’ausilio di un corriere. Le spese di spedizione sono a carico di chi ha richiesto il ritiro. L’arrivo della merce presso i magazzini di RitiroStock24 (Cesano Boscone, in provincia di Milano), viene seguita da un ulteriore controllo e poi dal tentativo di vendita ad altre aziende di abbigliamento. Se gli articoli vengono venduti, il pagamento avviene in tempi molto rapidi tramite bonifico, considerando però un 10% che resta a RitiroStock24 per il servizio fornito.
Una serie di passaggi ben organizzati che si svolgono in tempi molto rapidi e con grande facilità. Questa mancanza di ritardi e di pesante burocrazia rende RitiroStock24 il migliore della categoria.