Laus e la musica in Piemonte e Torino

Il Presidente Mauro Laus continua ad essere una persona che cerca di creare degli eventi e di rendere maggiormente attiva la comunità stessa della regione: una delle ultime notizie lo vede protagonista nel promuovere, sul suolo regionale, la musica ed in particolar modo il jazz.

Un Festival per tutto il Piemonte

Mauro Laus, Presidente del Consiglio Regionale Piemonte, ha fatto in modo di far conoscere, almeno a parole, la manifestazione che prende il nome di Torino Jazz Festival, conosciuto semplicemente come TJF.
Si tratta di un evento che vede appunto protagonista tale tipologia di genere musicale, il quale ha riscontrato un ottimo responso positivo da parte dei cittadini di Torino.
Proprio tale situazione ha fatto in modo che, tale tipologia di musica, potesse divenire un genere maggiormente conosciuto, grazie anche alle ottime parole spese da Laus, il quale ha sostenuto che, tale genere musicale, merita di ottenere una visibilità maggiore all’interno della regione stessa.

Il futuro progetto di Laus

presidente-del-consiglio-regionale-del-piemonteMauro Laus pare abbia apprezzato tantissimo questo particolare tipo di manifestazione, al punto tale che, uno dei prossimi progetti, potrebbe essere quello di trasformare, il suddetto evento che vede protagonista la città di Torino, in una vera e propria manifestazione che veda coinvolto tutto il Piemonte.
Questo per il semplice fatto che, manifestazioni di questo genere, risultano essere rare nella regione del Piemonte e soprattutto a Torino.
Proprio per questi motivi, Laus ha spiegato che, uno dei prossimi obiettivi che vorrebbe raggiungere consiste appunto nel trasformare tale manifestazione in un evento di importanza territoriale ai massimi livelli, ovvero vorrebbe che, la TJF divenisse un evento che risulta essere particolarmente piacevole e che soprattutto possa essere esteso in tutta la regione, senza che Torino debba essere l’unico luogo dove è appunto possibile ascoltare la musica di questo genere.
Lo stesso Laus ha voluto sottolineare come, gli organizzatori, debbano essere i responsabili di una manifestazione che avviene in tutto il suolo regionale, in maniera tale che sia possibile poter riuscire a far conoscere uno stile musicale antico a alquanto piacevole da ascoltare.
Il progetto futuro di Laus potrebbe richiedere parecchio tempo prima che, il suddetto, diventi realtà: bisognerà infatti riuscire a creare una situazione che sia favorevole alla divulgazione di tale genere e che riesca a coinvolgere un grandissimo numero di figure.
Solo l’impegno di Laus e dei consiglieri, nonché il fattore collaborazione con gli organizzatori della manifestazione torinese, sarà possibile vedere se, già la manifestazione prossima sarà in grado di vedere coinvolta tutta la regione del Piemonte oppure se bisognerà attendere diverso tempo prima che, questo progetto, diventi reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *