L’anno 2013 ha registrato, solo in Italia, la vendita di circa cinquanta milioni di preservativi, con le città di Bologna e Firenze in cima alla classifica per numero di preservativi acquistati.
Gli italiani in qualità di grandi amatori, sono da sempre sensibili ai temi che ruotano intorno al sesso, non a caso l’inventore del primo preservativo è stato proprio un’anatomista italiano intorno alla metà del cinquecento, il suo nome è Gabriello Falloppio.
Casanova menzionava il preservativo addirittura nelle sue memorie più di due secoli fa, a conferma delle sue qualità di latin lover.
Diciamo che l’uso del profilattico si è reso indispensabile da sempre, i motivi che hanno spinto la sua diffusione sono di natura anticoncezionale e per limitare il diffondersi di malattie veneree.
E’ recente la notizia che ci giunge dagli Stati Uniti in merito ad una legge introdotta in California, legge che obbliga i professionisti dell’industria pornografica ad indossare il preservativo durante le riprese di film hard. Questa notizia ci dà la misura ed il peso della diffusione del preservativo, da sempre protagonista dell’immaginario collettivo.
Si pensi alla decisione presa dal Governo Brasiliano in vista dei mondiali di calcio 2014, saranno infatti distribuiti 104 milioni di preservativi alla popolazione locale ed ai turisti, con la raccomandazione di non recarsi ad un party senza portare con sè un preservativo, come dire no preservativo no party.
Questa sorprendente diffusione ha nel tempo migliorato la qualità e la varietà dei profilattici, si è investito molto in Ricerca & Sviluppo con risultati molto soddisfacenti, come ha fatto la Control.
I progressi dei profilattici Control
La Control per esempio ha fatto enormi progressi lavorando su tutte le variabili presenti in un preservativo, e precisamente:
- riducendo lo spessore al minimo senza però trascurare la sicurezza e l’elasticità dei preservativi Control
- inserendo nella gamma un prodotto in poliuretano, adatto ai soggetti allergici
- utilizzando combinazioni di materiali adattabili ad ogni tipo di sollecitazione
- lavorando sulla maggiore durata dei rapporti grazie all’impiego di piccole dosi di un ritardante privo di effetti collaterali
- cercando grazie alle forme ed alle zigrinature di venire incontro alle esigenze della donna
- aumentando la sicurezza, per i più ansiosi, grazie all’aggiunta di un testato spermicida
- variando le fantasie con l’utilizzo di colori, odori e gusti (menta piperita, cioccolato, pesca)
Insomma negli anni si è assistito ad una grande crescita ed evoluzione del settore, con la nascita di produttori talvolta anche poco scrupolosi, è consigliabile pertanto utilizzare solo ed unicamente preservativi di indiscussa qualità , quali sono i Control, ed omologati dalla Comunità Economica Europea.