Come guadagnare con internet legalmente

Molte persone che cercano il guadagno facile, si illudono che internet sia il loro salvadanaio e che tutto sia possibile e senza sforzi, ma per guadagnare, anche sui siti, bisogna sudare.
Non sarà un lavoro fisico, ma sicuramente lo stress mentale non è da meno.
Ovviamente bisogna sempre tener presente che “non tutto ciò che luccica è oro”, molte volte son delle grandi bidonate, perciò state molto attenti.
Quando vi chiedono soldi per iniziare un’attività online,e vi promettono di guadagnare con internet legalmente, diffidate. Non sempre avrete un buon riscontro sul vostro investimento.
Qui di seguito, trovate alcuni esempi di “ruoli online” che vi permettono di realizzare un inizio di guadagno nel mondo di internet. Inizialmente non danno grandi risultati, ma come nella vita reale, con un po’ di tenacia, i risultati arrivano.

guadagnare con internet legalmente

Info prodotti

Tra i metodi più consigliate per guadagnare, vi sono gli “infoprodotti”, ad esempio scrivi un ebook che venderai a basso costo, giusto per farti conoscere e poi aggiungerai corsi di approfondimento o altro a prezzi più alti. Non vi è un vero consiglio su cosa scrivere, si può optare per un corso di cucina, di scrittura o di lingue straniere. I clienti iniziano a seguirvi senza grandi spese e saranno invece lieti di pagare i vostri approfondimenti.

Affiliato marketing

Oppure puoi lavorare come “affiliato del marketing” in cui chiedi ad alcune aziende online, di vendere i loro prodotti tramite canali non raggiunti dall’azienda. Anche qui, dipende da quanto lavori e dalle tue conoscenze. Le percentuali non sono altissime e ti devi dar da fare, ma in base a molte esperienze fatte, le possibilità di crescita non mancano.

Shop marketing

Puoi anche vendere merce tua per guadagnare con internet legalmente, aprendo un negozio online, senza spese o comprando spazi in ebay, sito già visitato da milioni di persone. Non ti deve mai mancare la fantasia e cercare di vendere, merce utile a prezzo interessante e competitivo.

Local marketing

Più conosciuto come “local marketing” è il sinonimo del passaparola che molto spesso facciamo, consigliando ad un amico quale negozio da visitare o dove comprare. Il contratto, può essere stipulato direttamente con il negozio o con il ristorante che si vuole promuovere e, solitamente, il compenso arriva in base al numero di persone che usufruiscono del vostro servizio, andando a visitare quel locale da voi consigliato. Anche qui, non vi sono spese iniziali, ma serve un buon profilo da “pr capace”.

Dropshipping

Vi è anche il dropshipping, ovvero, tu crei un sito tuo con i prodotti di un’azienda, dove li pubblicizzi soltanto. Se comprano dal tuo sito, a te va una commissione, mentre l’azienda che sostegni, si occuperà di ricevere il pagamento e fare la consegna. Percentuali non altissime, ma tu non rischi nulla.

Total marketing

Altri, gestiscono veri e propri centri commerciali online, dove vi si chiede di far continua pubblicità su social network o altri siti da voi visitati, di un certo numero di negozi o merci in vendita. All’inizio i guadagni online non sono eccessivi, ma quando avete un po’ di esperienza, le cose iniziano ad avere un senso logico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *