esercizio con fasce

Come fare gli esercizi con elastici?

Se si intende perdere quel peso extra che ci si è portati dietro per un bel po’ di tempo, è importante sapere che gli elastici meglio noti come fasce di resistenza e disponibili sia nei negozi specializzati che sui migliori store online, offrono un nuovo modo per allenarsi e raggiungere il suddetto obiettivo. Oltre a tonificare il fisico, questi semplici ma funzionali attrezzi ginnici servono anche a rendere l’apparato muscolare più definito. Usarli con un certo criterio e fare degli esercizi specifici, è importante per ottenere i risultati prefissati.

I migliori esercizi con gli elastici

Gli esercizi che andremo ad elencare sono tutti studiati per allenamenti con elastici. L’importante è iniziare lentamente, scegliendo alcune opzioni di fitness con cui ci si sente a proprio agio o che colpiscono aree specifiche su cui si intende lavorare. In questo modo, è possibile creare un allenamento personalizzato con gli elastici che si adattano al meglio al corpo. Premesso ciò, per iniziare conviene partire con l’allenamento dei bicipiti seguendo delle istruzioni ben precise e poi procedere con un’altra diversa sessione.

Allenamento dei bicipiti con elastici

Per questa tipologia di allenamento con elastici, in primis è necessario stare con i piedi sulla fascia, dopodiché tenere un’estremità in ogni mano, con le braccia completamente distese e i palmi rivolti in avanti. A questo punto bisogna piegare lentamente le mani verso le spalle e stringere i bicipiti, avendo l’accortezza di tenere i gomiti ben stretti ai lati del corpo.

Salti con le caviglie legate alle gambe

Per sfruttare al meglio gli elastici per rafforzare il tono muscolare delle gambe, l’allenamento migliore consiste nel mettere le fasce intorno alle caviglie. Successivamente è necessario assumere la posizione di squat di un quarto e tenere i piedi divaricati alla larghezza dei fianchi, adagiando nel contempo le mani sul petto. A questo punto, vanno eseguiti dei salti sui piedi fuori e dentro con almeno 20 ripetizioni.

Passeggiate con gli elastici alle caviglie

Un altro ottimo esercizio per tonificare i muscoli del gambe è quello che prevede l’uso degli elastici mentre si simula una passeggiata. Nello specifico bisogna mettere le fasce intorno alle caviglie stando in piedi, e tenendo questi ultimi divaricati fino alla larghezza dei fianchi. Fatto ciò, è necessario piegare le ginocchia di qualche centimetro e ruotare in avanti sui fianchi, mantenendo i glutei contratti. Per la buona riuscita di questo esercizio con gli elastici è consigliabile fare 10 passi in avanti e altrettanti indietro e per almeno 20 volte.

L’esercizio dei glutei con gli elastici alle gambe

Per tonificare i muscoli dei glutei con le fasce elastiche bisogna innanzitutto legarle intorno alle gambe e precisamente sopra le ginocchia. Successivamente è necessario sdraiarsi sulla schiena, tenere i piedi sul pavimento e piegare le ginocchia a 90 gradi. Infine, bisogna alzarsi con i fianchi fino a quando le spalle, i fianchi stessi e le ginocchia non si allineano. A margine va altresì aggiunto che per ottimizzare il risultato è opportuno contrarre i glutei durante i suddetti movimenti.

Esercizi seduti su una sedia

Un ottimo esercizio per tonificare l’apparato muscolare della parte bassa del corpo (glutei compresi) è quello che consiste nel sedersi sul bordo di una sedia. Successivamente bisogna legare ogni singola fascia intorno alle gambe e sopra le ginocchia, dopodiché i piedi vanno posizionati più larghi delle spalle. A questo punto è necessario spingere lentamente le ginocchia verso l’esterno, girando i piedi verso l’interno, mentre le gambe si allontanano. Il consiglio ulteriore è di mantenere la posizione per almeno 2 secondi prima di raggruppare di nuovo le ginocchia.