Non tutte le assicurazini auto sono uguali. Infatti il premio assicurativo RCA può cambiare a causa di diversi fattori. Le compagnie assicurative per il calcolo del premio assicurativo si basano su svariati fattori, che variano in base all’eta, al tipo di veicolo, residenza. Il costo del premio assicurativo in sostanza viene stabilito dalla percentuale che un incidente si possa verificare oppure no, il che significa che più alta è la probabilità che un incidente accada, più alto è il costo del premio assicurativo.
Parametri principali per il calcolo del premio assicurativo
Alcuni dei principali fattori che possono determinare il rischio dell’aumento del prezzo del premio assicurativo possono essere: il tipo di veicolo, l’alimentazione del veicolo, fattori personali come eta, sesso, da quanto tempo si possiede la patente, la professione, la classe di merito, la residenza, la città dove è stato immatricolato il veicolo, e la presenza di accessori di sicurezza come: l’airbag, l’antifurto satellitare, la scatola nera, la frenata automatica di emergenza, perchè essendo che sono tutti dispositivi fatti per la sicurezza dei passeggeri nel veicolo, fanno si che gli incidenti stradali siano meno probabili e quindi si ha cosi una diminuizione del costo dell’assicurazione.
Altri fattori che possono incidere sull’aumento del prezzo del premio assicurativo sono: le caratteristiche che il veicolo ha, come la potenza del motore, perchè più la macchina è potente, più aumenta il rischio di avere un incidente. E’ il numero dei cavalli fiscali, perchè ogni veicolo che possiede due cavalli fiscali comporta l’aumento del premio assicurativo.
E’ stato valutato che in Italia i costi del premio assicurativo sono il 45% più alti di tutti gli altri paesi che fanno parte dell’Unione Europea. Questa differenza di percentuale cosi alta è dovuta a diversi fattori riguardanti: i furti, le truffe, gli incidenti, tutte cose che contribuiscono in maniera negativa e che quindi fanno si che i prezzi del premio assicurativo aumetino.