Si può mettere un formaggio sottolio? Certo! Se questo formaggio è un pecorino. Molto spesso capita di avere sotto mano un formaggio buonissimo destinato, però, a non poter essere conservato a lungo. Questo se non si conoscono dei piccoli trucchetti, come mettere il pecorino sott’olio. In modo tale da non rimanere mai senza quando ti presenteranno alcuni ospiti inaspettati.
Da dove deriva il pecorino sottolio?
Questo modo di conservare il pecorino è tipicamente abruzzese, di tradizione contadina. Spesso infatti si aveva l’esigenza di conservare il formaggio fatto nella bella stagione per l’inverno. La ricetta originale impone che il pecorino debba essere immerso nell’olio per circa 6 mesi, ma è sufficiente anche un mese per dare sapore al formaggio.
Quale stagionatura deve avere il pecorino per essere conservato sott’olio?
La stagionatura migliore è quella intermedia. Quello troppo poco stagionato rischia di assimilare tutto il sapore dell’olio e delle erbe aromatiche. Meglio più stagionato che meno stagionato.
Come conservare il pecorino?
E’ necessario tagliare il pecorino a cubetti (naturalmente senza crosta) e riporre quest’ultimi in un contenitore debitamente sterilizzato. E’ bene immergere ora il formaggio nell’olio e abbondare con le spezie. si può scegliere tra spezie quali origano, ginepro, peperoncino (se lo si gradisce) o anche tartufo. Si presti attenzione che nessuna parte risulti scoperta. Tutto il formaggio deve essere totalmente immerso nell’olio che se non è di buona qualità guasta tutta la conserva. E’ preferibile riporre il tutto in un luogo buio e fresco della casa e non toccare la conserva per almeno un mese.
Qual è l’aspetto del prodotto?
L’aspetto del formaggio sottolio deve essere compatto. Il suo sapore è intenso e piccante (se vi avete aggiunto determinate varianti come il peperoncino).
Quali sono le quantità che devono essere rispettate?
Solitamente un barattolo ha al suo interno 500 grammi di pecorino, qualche foglia di spezia, qualche grano di pepe o un peperoncino e abbondante olio extravergine.
Per cosa è ideale il pecorino sott’olio?
Avete degli ospiti che non hanno avvisato della loro presenza e non sapete cosa offrire loro come stuzzichino insieme a qualche bibita? Il pecorino sott’olio è un ottimo alleato contro il panico dell’ultima ora.
Inoltre questa soluzione è perfetta per chi si trova a lungo fuori casa (come i campeggiatori o i marinari), senza rinunciare però a cose buone e salutari.
Con cosa può essere abbinato?
E’ preferibile abbinare questo pecorino sott’olio con vini rossi o anche con mieli millefoglie, oltre al pane casareccio.
Visto su: http://www.agricolapannarale.it/olio/44-olio-extravergine-oliva.html