prendere un immobile agricolo grazie alle aste giudiziarie

In un momento così difficile per le famiglie come quello che l’Italia sta attraversando, moltissimi immobili e terreni sono stati messi all’asta per riscattare i mutui e i prestiti non pagati.

Ma un brutto momento per alcuni può essere una buona opportunità per altri.
Comprare un immobile agricolo a un’asta giudiziaria non è difficile e spesso, è anche molto conveniente. Per partecipare si deve seguire un procedimento, lo stesso che vale per tutte le tipologie d’immobili o terreni agricoli. In pratica, si deve compilare una domanda in carta bollata (16 euro).

Il modulo da compilare può essere richiesto presso le Cancellerie dei Tribunali. Una volta compilato il modulo e inserito insieme a un assegno con la caparra per un eventuale acquisto (deve essere il 10% del prezzo di base d’asta del immobile agricolo in vendita) in una busta chiusa, senza specificare il nome del partecipante, si consegna direttamente presso la Cancelleria del Tribunale e si aspetta la data prestabilita per l’asta.
Le ragioni per comprare un immobile agricolo a un’asta giudiziaria possono essere tante e diverse tra loro, in base alle esigenze del compratore, ma la più importante è sicuramente il prezzo. A queste aste si possono comprare spesso immobili o terreni a un prezzo inferiore anche di 30% del valore reale.

Si deve fare attenzione però ad alcune cose, per non rischiare di incappare in edifici con problematiche o non funzionali. Si devono sempre leggere le carte, tutta la documentazione che riguarda l’immobile.

Se il prezzo base è troppo basso, evitate di partecipare all’asta: l’immobile potrebbe, in questo caso, presentare dei vizi nascosti. Controllate anche le perizie predisposte dai tribunali.
Anche se non avete i soldi per partecipare, ci sono dei mutui creati apposta per finanziare gli acquisti d’immobili e terreni agricoli e non, alle aste giudiziarie.

I prestiti potranno coprire fino all’80% del valore dell’immobile. Gli elenchi delle banche convenzionate possono essere consultati presso i tribunali o richiedendoli all’Associazione Bancaria Italiana. Se avete anche l’intenzione di ristrutturare, in seguito all’acquisto, l’immobile agricolo, informatevi sulle possibilità di avere accesso alle agevolazioni, rivolgendosi presso le associazioni di categoria.
In alcuni casi, conviene valutare anche l’opzione di acquistare l’immobile agricolo con l’aiuto di un’agenzia immobiliare, preferibilmente specializzata in aste giudiziarie, specialmente se il settore vi è sconosciuto e se abitate in un’altra città.

Non dimenticate che questo avrà un costo non indifferente che si aggiungerà al prezzo dell’immobile.
In caso di non aggiudicazione dell’immobile nell’asta senza incanto, il Tribunale potrà procedere a un’asta con incanto.

Qualora vincesse l’asta, dovrà saldare il resto dell’importo stabilito, entro i termini decisi dal giudice, pena la perdita dell’immobile agricolo appena acquistato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *