Acquistare una villa sul Lago di Como significa entrare nella realtà di un luogo dalla stupefacente bellezza, che nella storia ha affascinato sovrani, artisti e sopratutto letterati che qui trovavano ispirazione per i propri scritti; per tale motivo divenne tappa obbligata del Gran Tour.
La bellezza artistica delle ville si sposa con la bellezza paesaggistica e naturalistica ai margini dello specchio lacustre.
Ogni villa ha il privilegio e il piacere di godere di una splendida vista sul lago, e durante la primavera può ammirare i giardini che sono presi da un’incredibile fioritura, che mostra i più svariati colori come nel quadro di un talentuoso pittore.
Solitamente le ville sul Lago di Como che si possono acquistare appartengono al periodo che va soprattutto dal ‘700 all’ 800, quindi in stile neoclassico, ma non mancano anche occasioni per chi preferisce invece uno stile moderno e ricercato, con l’aggiunta dei comfort di ultima generazione.
Le località dove è possibile acquistare una villa sul Lago di Como sono molte e tutte tremendamente pittoresche, ma il valore aggiunto di questi luoghi è la possibilità di avere una proprietà immersa nella tranquillità e nella riservatezza, soprattutto perché la maggior parte delle ville sono provviste di tenute di centinaia si migliaia di ettari dove fare passeggiate, cavalcate e praticare tutti gli hobbies e gli sports preferiti.
Gli acquirenti che mirano ad acquistare una villa sul Lago di Como sono soprattutto esteri o appartengono al mondo dello spettacolo, dell’arte, della cultura, ambienti dove il ristoro dallo stress quotidiano diventa necessario.
Gli scorci del Lago di Como hanno ispirato poeti, scrittori e artisti di ogni tempo che l’hanno considerata come fonte d’ispirazione non solo per l’incommensurabile bellezza,ma per l’atmosfera contemplativa che trasmette il paesaggio lacustre.
Le ville d’epoca spesso si sviluppano su due piani e molte di queste hanno una darsena privata dove tengono le imbarcazioni utili ad escursioni sul lago o per raggiungere i centri provvisti dei servizi essenziali.
Le ville d’epoca hanno il vantaggio di avere un’ampia metratura, in quanto concepite secondo i canoni delle camere spaziose e capienti in vista dell’accoglienza di numerosi ospiti.
Anche oggi è cosi e i prezzi per acquistare un sogno in questi luoghi partono dai 600 mila euro e vanno a salire.
Ogni villa d’epoca ha una sua particolare identità, sia dall’esterno che per gli interni, che colpisce il visitatore che poi decide di acquistarla. Le rifiniture, le porte, le pareti o i soffitti dipinti, i grandi camini in marmo, i muri imponenti, le terrazze che si affacciano sul lago sono solo alcuni pregi.
Un quadro invitante che non può che attrarre il visitatore e farlo innamorare di questi luoghi. I giardini attigui alle ville sono sempre molto grandi e anch’essi risentono dell’influenza neoclassica degli arredi esterni.
Spesso di possono trovare grandi statue, imponenti scalinate doppie, colonne, fontane monumentali.
Non mancano nella scelta per l’acquisto anche le ville in stile liberty.
Per chi invece preferisce acquistare una villa moderna ci sono le occasioni da afferrare al volo, per l’eccellente qualità delle rifiniture e per gli optional come sala hobby open space, garage attrezzati multiposto e piscina. Ville prestigiose, ampia metratura, con bagni su multipiano con rifiniture di pregio, parquet, lavanderia, riscaldamento centralizzato.