Come capire se è amicizia o c’è di più

A volte, comprendere se il rapporto che si ha con una persona è una semplice amicizia oppure potrebbe esserci qualcosa di più, è molto difficile. Bisogna imparare a comprendere dei segnali che arrivano dall’altra parte e cercare di interpretarli. Senza dubbio in questi casi un apporto fondamentale possono darlo gli amici in comune, che spesso si accorgono di gesti e comportamenti prima dei diretti interessati e riescono a chiarire delle zone ombrose di non facile interpretazione.

I segnali da cogliere

Sicuramente uno dei segnali da cogliere è la frequenza con la quale si viene cercati dall’altra parte. Se i messaggi sono frequenti, anche senza motivo, se la persona cerca di non chiudere il discorso, se vengono proposte uscite anche da soli… Di sicuro si è sulla buona strada affinché il rapporto si trasformi in qualcosa di più.

Il secondo fattore importante da considerare è l’ascolto. Qui c’è un fondamento scientifico: gli psicologi hanno evidenziato come un uomo generalmente ha un’elevata predisposizione all’ascolto con altri individui di sesso maschile, mentre con il sesso opposto la tendenza all’ascolto è ridotta nei rapporti d’amicizia. Mentre se il soggetto ha un interesse amoroso, tenderà a prestare maggior interesse a ciò che gli viene detto dal soggetto che si vorrebbe conquistare.

In più, se c’è in corso una conversazione che ha per oggetto la tua vita privata,  se la persona sulla quale si ha il dubbio su un ipotetico sentimento cerca di captare quante più informazioni possibili, anche ponendo domande o facendo battute, quello è un palese segno di interesse.

La parte più difficile è quella dell’interpretazione dei gesti fisici, in quanto molti rapporti solamente d’amicizia sono caratterizzati dal contatto. In questo caso bisogna prestare maggiormente attenzione a discernere i gesti voluti per ricercare una sintonia da quelli invece senza alcun doppio fine. Sono molto importanti in questo caso una serie di “contorni” da tenere in esame, come lo sguardo mentre questi gesti vengono fatti, se è sfuggente può significare che il contatto fisico causa imbarazzo e ciò può esser sinonimo di interesse.

Se questi forse sono i segnali più importanti, ce ne sono anche altri meno immediati e più facilmente camuffabili da qualcuno che ha intenzione di non giocare a carte scoperte. Si pensi, ad esempio, al tono di voce. Non sono tanto importanti le parole dette, ma COME vengono dette. Per mostrare interesse, infatti, non sempre una persona si lascia andare a smancerie e complimenti vari, ma può essere simbolo di un sentimento più profondo dell’amicizia anche una semplice confidenza.

Inoltre, è fondamentale studiare i vari comportamenti durante la conversazione, e se la persona in questione si lascia interrompere con facilità da altre situazioni esterne oppure preferisce concentrarsi sul discorso.

L’ultimo consiglio che si può dare in questo articolo è quello di osservare l’atteggiamento del soggetto con le altre persone. Ogni minima differenza di trattamento, sia in positivo, ma anche in negativo, può avere un significato. A volte, infatti, le persone preferiscono costruire un muro tra loro e chi gli interessa per paura.