Di quale materiale sono gli Impianti Dentali?

Impianti Denti Titanio

L’importanza dei materiali utilizzati per gli Impianti Dentali

 

Il materiale utilizzato per gli impianti dentali è il titanio che da oltre quarant’anni è adottato dalla stragrande maggioranza dei medici dentisti.

Questo elemento previene innumerevoli disagi poiché si comporta in maniera del tutto neutrale nell’organismo. Innanzitutto il titanio non provoca allergia e non è causa di intolleranza e quando ci sono dei controlli in zone aeroportuali, l’impianto non essendo magnetico, non provoca alterazioni dei rilevatori.

Quando vengono installate le piccole lamine per camuffare le imperfezioni dei denti, lo specialista utilizza elementi in ceramica o porcellana mentre per le corone e i ponti si usano impianti dentali in speciali leghe metalliche rivestite con ceramica di ossido di zirconio, particolarmente resistenti.

I materiali utilizzati in odontoiatria non causano nessuna differenza durante le normali funzioni masticatorie ed i denti supportati da impianti denti non trasmettono al cavo orale, nessuna sensazione di innaturalezza. I pazienti stessi informano lo specialista di questa particolare condizione di benessere.

 

Perché il titanio è il miglior materiale per gli Impianti Denti

 

Il titanio è un materiale molto apprezzato nel campo dell’odontoiatria perché se inserito da mani esperte, riesce a durare nel tempo agendo ancora meglio di una radice naturale.

Una delle potenzialità di un impianto al titanio è che al contrario di una radice naturale, non può cariarsi ed è impossibile che si fratturi.

Se si osserva una igiene orale ineccepibile, l’impianto al titanio può durare anche per l’intera esistenza del paziente. Il ruolo dell’implantologo è fondamentale perché solo la sua esperienza può garantire un alto tasso di successo.

I perni avvitati direttamente sugli impianti delle corone possono essere realizzati in titanio o zirconio o addirittura essere ricavati dalla fusione con una lega in oro. C’è anche la possibilità di realizzare impianti dentali in titanio che poi vengono ricoperte con ceramica.

Il titanio è ritenuto il materiale d’eccellenza in campo odontoiatrico poiché ha un enorme statistica clinica per quanto riguarda l’osteointegrazione gengivale.

La ceramica è utilizzata anche per interventi meno invasivi

 

Per nascondere le brutture dei denti occorre un restauro estetico attraverso le faccette dentali. I migliori dentisti optano per quelle in ceramica che risultano essere le più resistenti rispetto a quelle realizzate in altri materiali.

La ceramica assicura un sorriso invidiabile che difficilmente appare artefatto inoltre il materiale dona la garanzia della durata a lungo termine rispettando i tessuti del paradonto.

Tuttavia per realizzare le famose faccette, non bisogna disdegnare anche un altro materiale ossia la porcellana specialmente quella in ‘cerinate’, prodotto particolarmente robusto realizzato in lamine molto sottili e anch’esse altamente resistenti alle fratture.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *