Cos’è la mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia plastica ricostruttiva mirato ad ingrandire il seno con l’inserimento di una protesi: in questo modo il seno acquista una nuova dimensione e la donna ritrova la femminilità che ricercava.
L’intervento è consigliato a tutte le donne che soffrono perché ritengono di avere un seno troppo piccolo o non adeguatamente sviluppato, che non si uniforma alla corporatura.
Come avviene l’intervento?
La prima fase della mastoplastica additiva è affidata ad un anestesista che inietta un sedativo in endovena e una miscela di farmaci anestetizzanti nella zona mammaria, tra cui un vasocostrittore che blocca il flusso del sangue per avere una visione più nitida dell’area.
Successivamente, il chirurgo effettua delle incisioni dell’ordine di qualche centimetro, necessarie per raggiungere la zona in cui verrà posta la protesi mammaria: attraverso queste incisioni, il chirurgo raggiunge il tessuto cutaneo dove verrà creata una tasca, che andrà ad accogliere la protesi.
A questo punto vengono cauterizzati i piccoli vasi sanguigni recisi: l’accuratezza di questo passaggio determinerà o meno la formazione di edemi e lividi evidenti nei giorni successivi.
E’ il momento di inserire la protesi: dopo averlo fatto, è necessario verificare l’allineamento dei capezzoli rispetto alla linea mediana.
Infine si procede con la sutura: essa avviene per piani, dalla profondità fino alla superficie, per evitare che si formino cicatrici ipertrofiche; si procede con la medicazione ed il bendaggio, che verranno rimossi nei giorni successivi.
La mastoplastica additiva a Roma
A Roma sono presenti vari centri specializzati che effettuano questo tipo di intervento: in ognuno di essi, prestigiose equipe garantiranno il corretto svolgimento dell’operazione e risultati ottimi degni dei migliori chirurghi di fama mondiale. Andremo dunque ad elencarne qualcuno.
Prof. Massimo Vergine
Il prof. Vergine è professore aggregato UOC di Chirurgia Generale Ricostruttiva all’Università La Sapienza di Roma. Egli può vantare una ventennale esperienza nel settore, oltre che numerose pubblicazioni nel settore della chirurgia estetica. Il suo studio medico One Day Medical Service si trova in Via Attilio Ambrosini n.114 a Roma; le visite avverranno invece all’Ospedale Umberto I.
Dott. Valerio Pagliuca
Il dott. Pagliuca esercita la professione di chirurgo estetico dal 2003, dopo aver seguito un proficuo e intenso percorso di studi; è inoltre autore di numerose pubblicazioni ed è stato uno dei partecipanti al 48esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica e del V Congresso Nazionale di Medicina Estetica. Egli opera presso Villa Luisa, un centro specializzato nella mastoplastica additiva a Roma, attrezzato anche per la degenza ospedaliera. Si avvale di una equipe d’eccezione e il centro è convenzionato con le maggiori compagnie assicurative.
Dott. Marco Marianetti
Il giovane dott. Marianetti è autore di numerose pubblicazioni su riviste italiane ed internazionali, ed è sicuramente una delle menti più brillanti nel campo della chirurgia plastica. Sul suo sito è possibile prenotare una visita tramite un comodo form di contatto presso lo studio in via Bruno Rizzieri 104 a Roma.
CICE – Centro Italiano Chirurgia Estetica
Il CICE è un centro specializzato attrezzato con i più moderni strumenti per la chirurgia estetica, in particolare per la mastoplastica additiva a Roma. Per fissare un intervento ed avere un colloquio con uno dei migliori medici italiani nel settore, è possibile chiamare un numero verde presente sul sito; oltre a garantire la massima sicurezza, il centro offre prezzi inferiori rispetto ai medici privati.
Fonte: Mastoplasticadditiva.it