A Torino, lo studio Cristaldent è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore dell’implantologia dentale. Infatti, grazie alla professionalità del personale, alle tecniche innovative e agli strumenti all’avanguardia, questo centro si è conquistato la fiducia di numerosi affezionati clienti.
Tecnica All On Four
Uno dei cavalli di battaglia dello studio Cristaldent è la nuovissima tecnica di implantologia denominata ”All On Four”. Ci riferiamo ad un protocollo chirurgico, oramai ben collaudato, che consente di ricostruire e ripristinare le arcate dentali, seppur severamente danneggiate, in tempi molto brevi e con pochissimi disagi per il paziente. Ma quali sono i reali vantaggi della All On Four? Innanzitutto bisogna considerare che, a differenza dei classici ponti o dentiere mobili, nel All On Four si utilizzano quattro impianti in titanio che, grazie alla resistenza e alla leggerezza del materiale, garantiscono grandissima stabilità, offrendo la sensazione di utilizzare i propri denti. Inoltre, negli studi Cristaldent, essendoci un laboratorio odontotecnico, si potrà usufruire di un servizio più rapido e decisamente più preciso. I professionisti che esercitano nello studio Cristaldent potranno, tramite le loro mani esperte, garantire al paziente un trattamento poco invasivo e di massima accuratezza, anche grazie al supporto delle più innovative strumentazioni.
Tutte le fasi dell’implantologia dentale All On Four
Innanzitutto, lo staff dello studio Cristaldent effettuerà una visita preliminare, nella quale verrà studiata la condizione di partenza e concordata una chiara e pratica soluzione. Inoltre, verrà eseguita una TAC alle arcate dentali, servendosi di ”Scanora”, un macchinario di ultima generazione (con una minore emissione di radiazioni, nel pieno rispetto della salute del paziente), con il quale eseguire l’esame diagnostico.
Una volta analizzati i risultati della Tac, lo staff potrà iniziare il lavoro di progettazione, sempre alla ricerca della soluzione più pratica e meno invasiva per il paziente. Terminata la fase di progettazione, la maschera guida viene realizzata in Svezia, in centri specializzati. Dunque, non resta che l‘installazione degli impianti All on Four; tutto ciò avviene nel massimo rispetto della sensibilità del paziente. Dopo pochissimo tempo dall’installazione, i pazienti possono sfoggiare un sorriso solare e alimentarsi senza alcun tipo di preoccupazione!
Una volta analizzati i risultati della Tac, lo staff potrà iniziare il lavoro di progettazione, sempre alla ricerca della soluzione più pratica e meno invasiva per il paziente. Terminata la fase di progettazione, la maschera guida viene realizzata in Svezia, in centri specializzati. Dunque, non resta che l‘installazione degli impianti All on Four; tutto ciò avviene nel massimo rispetto della sensibilità del paziente. Dopo pochissimo tempo dall’installazione, i pazienti possono sfoggiare un sorriso solare e alimentarsi senza alcun tipo di preoccupazione!