GVM Care & Research è una delle realtà più importanti della sanità privata in Italia. Il gruppo, che oggi conta una distribuzione capillare in tutta Italia e in alcuni paesi europei come Francia e Polonia offre servizi per la cura della maggior parte delle patologie.
GVM Care & Research è il risultato del lavoro compiuto da Ettore Sansavini che viene considerato un pioniere della sanità privata in Italia.
Dal 1973 Sansavini ha guidato con successo la Casa di Cura Villa Maria, portandola ad essere un polo di eccellenza per la cardiochirurgia in Italia.
La Casa di Cura Villa Maria, con sede a Cotignola, piccolo paese nella provincia di Ravenna, è stato il punto di partenza della carriera di Ettore Sansavini nonché l’origine della nascita di GVM Care & Research.
L’evoluzione da Casa di Cura Villa Maria a GVM Care & Research passa anche attraverso numerosi accordi presi con le USL locali e regionali, che hanno permesso al gruppo di ampliare la sua presenza in Italia. Tra i primi accordi, i più importanti, ci sono stati quelli con la regione Emilia Romagna e con le USL di vari paesi del romagnolo, come Faenza, Ravenna e Lugo.
In virtù della qualità dei servizi offerti dal Gruppo Villa Maria di Sansavini Ettore, l’espansione su tutto il territorio nazionale è una logica conseguenza. Dall’Emilia Romagna, l’azienda guidata da Sansavini inizia ad aprire degli ambulatori a nord e a sud, arrivando a coprire, in modo capillare, l’intero territorio italiano. Tra le strutture più importanti ci sono quelle di Bari, l’Anthea Hospital, di Lecce, il Città di Lecce Hospital, di Taranto (il D’Amore Hospital), di Roma, l’ICC Istituto Clinico Cardiologico, a Firenze, il Maria Beatrice Hospital, a Milano, l’EMO GVM Centro Cuore Columbus e, ovviamente, a Cotignola, il Maria Cecilia Hospital. Come vediamo, l’espansione del GVM Care & Research è stata ampia e continua ancora oggi.
Una delle ultime acquisizioni, voluta fortemente da Ettore Sansavini per poter ampliare la gamma di servizi offerti per la cura ed il benessere dei suoi pazienti, è quella delle Terme di Castrocaro. Si tratta di uno dei centri termali più importanti in Italia, molto conosciuto anche all’estero. Qui è possibile avere tutta una serie di servizi pensati appositamente per il benessere della persona, da bagni nell’acqua termale (semplicemente miracolosa per alcune patologie specifiche) fino a tutta una serie di massaggi eseguito dalle mani degli esperti che lavorano presso questo centro.
Tornando alla storia di Sansavini Ettore, degli importantissimi punti di svolta sono stati, sul finire degli anni ’70, alcuni accordi presi con le ambasciate di Libia e Tunisia, che hanno portato in Italia tantissimi libici e tunisini appositamente per ricevere le cure degli specialisti del centro Villa Maria, tra cui il dottor Boccanera, ortopedico ai tempi molto famoso.
Agli inizi degli anni 2000, GVM Care & Research conosce un ampliamento notevole, grazie all’espansione dei servizi di cura svolti. Sono nate proprio in quegli anni alcune unità operative specifiche, come quella per la cura del piede diabetico, una malattia conosciuta come una complicanza cronica del diabete, molto delicata che richiede un intervento rapido. Nel 2010 nasce il polo di Aritmologia, per la cura delle aritmie cardiache. Si tratta di uno dei primi centri di ricerca in Italia per questa materia e uno dei più avanzati in Europa.
Oltre a questo, al GVM Care & Research è possibile ricevere cure per ogni tipologia di problema che si possa avere, da quelli alla bocca, denti e lingua, fino ai piedi, passando per occhi, naso, ossa, muscoli, articolazioni, polmoni, reni e tanto altro.
Questo centro medico si caratterizza per la professionalità dei medici e per la loro capacità di saper ascoltare.
Come Sansavini Ettore ha sempre desiderato e voluto, il suo centro si conferma, giorno dopo giorno, un’eccellenza della sanità privata in Italia.
Per il suo lavoro, Sansavini ha anche conseguito, tra gli altri meriti, la Medaglia della Presidenza della Repubblica nel 1995 ed è stato finalista per il premio “Imprenditore dell’anno” nella categoria Finance nel 1999.