Se vi piace avere cura dell’estetica dentale e avere un sorriso nuovo e smagliante senza dovervi sottoporre a dolorosi e costosi interventi, le faccette dentali NO-PREP sono la soluzione adatta a voi.
1) COSA SONO LE FACCETTE NO-PREP
Le faccette estetiche no-prep sono delle semplici piastrine in ceramica che vengono applicate sui denti del paziente per correggere gli inestetismi dentali, quali denti gialli ecc.
Come dice il nome stesso, vengono applicate senza preparazione iniziale.
L’applicazione delle faccette non richiede iniezioni o anestesie locali, quindi risulta essere molto rapida ed indolore.
2) PER CHI SONO CONSIGLIATE LE FACCETTE
Come detto in precedenza, le faccette vengono applicate per coprire e correggere eventuali inestetismi dentali. Quindi è consigliabile per chi ha denti gialli, rovinati da eventuali agenti esterni e per chi vuole coprire gli spazi fra i denti e quindi donarsi una dentatura ed un sorriso impeccabili.
Questo trattamento comunque è consigliabile per persone adulte e di età avanzata, anche perché per i giovani esistono altri trattamenti più economici.
3) COME VENGONO APPLICATE E COSA SIGNIFICA NO-PREP
A differenza delle faccette classiche, che necessitano diverse sedute dal dentista per essere applicate, per le faccette no-prep basta semplicemente prendere l’impronta dei denti e le faccette vengono applicate direttamente sullo smalto dentale.
L’applicazione è senza preparazione nel senso che lo smalto non viene preparato a ricevere queste piastrine, quindi nel caso di un’applicazione scorretta lo stesso smalto potrebbe danneggiarsi.
4) DURATA FACCETTE E AVVERTENZE
La durata delle faccette è di circa 30 anni. I dentisti consigliano di evitare di mangiare cibi duri per evitare che le faccette vengano danneggiate o scheggiate. In caso di scheggiamento o graffio il dentista provvederà ad una rapida sostituzione della stessa.
Per il resto le faccette dentali non necessitano di particolare manutenzione o trattamenti speciali.
5) QUANTO COSTA QUESTO TRATTAMENTO?
Vista la sua semplicità, questo trattamento non è eccessivamente costoso. I prezzi partono da 200 euro fino ad un massimo di 400. Il prezzo varia da persona a persona, ed è proprio il caso di dirlo, da dentista a dentista.
6) LIMITI DELLE FACCETTE NO PREP
I limiti e i difetti di questa terapia sono legati proprio al fatto che lo smalto non viene preparato, in gergo dentistico ‘non viene fresato’.
A riguardo ci sono dentisti che ritengono che l’applicazione delle faccette denti sia senza rischi e che non comporti problemi futuri; altri invece credono che dopo l’applicazione lo smalto vada rovinandosi nel tempo rovinando così ulteriormente l’estetica dentale del paziente.