La procedura per applicare le Faccette sui Denti

Faccette Denti in ceramica

Le faccette dentali sono speciali protesi applicate sui denti.

Le sottilissime lamine dette faccette denti o anche faccette estetiche che si applicano sui denti imperfetti, correggono molti inestetismi quali scheggiature, denti storti, denti traumatizzati o colorazioni anomale che resistono a qualsiasi trattamento sbiancante.

Le faccette denti vengono ‘saldate’ attraverso una particolare tecnica di cementazione che deve essere eseguita da mani esperte per garantire la durata negli anni.

Gli accorgimenti che il dentista deve avere durante il posizionamento sono notevoli altrimenti le protesi potrebbero scalfirsi o addirittura staccarsi creando enormi disagi al paziente.

Prima del posizionamento delle faccette denti è necessario una programmazione preventiva e solo dopo un’accurata visita si può procedere all’applicazione che solitamente prevede circa tre sedute.

 

Qual’è la procedura per applicare le Faccette Dentali?

 

Le faccette dentali conosciute anche come veneers sono uno degli interventi estetici più utilizzati per ripristinare il sorriso. La procedura deve essere rigorosamente rispettata per ottenere un fissaggio permanente minimizzando il rischio di scollamento.

Innanzitutto bisogna preparare il dente all’intervento con una limatura della superficie esterna e ciò avviene con anestesia locale se il paziente è timoroso ma il fastidio che si prova è davvero minimo.

Dopo la limatura, lo specialista provvederà a prendere l’impronta del dente da ricoprire ed infine tramite una scala colorimetrica, il medico sceglierà il colore che più si addice alla cromia degli altri denti.

Faccette Dentali Cannizzo

Dopo questa prima seduta ne avverrà un’altra che prevede il posizionamento delle faccette sui denti. La protesi viene testata sul paziente poiché una volta attaccata al dente non sono più possibili modificazioni o correzioni cromatiche.

Quando le faccette dentali sono perfette si potrà procedere alla cementazione delle stesse.

 

Come avviene la fase di cementazione delle Faccette Denti

 

La fase di cementazione della faccetta sul dente da trattare è delicatissima perché richiede una tecnica che solo dentisti competenti possono effettuare.

E’ importante isolare il dente con elementi di lattice minuscoli che impediranno l’accumulo di saliva.

Prima ancora di procedere alla cementazione, il dente viene trattato con dell’acido fluoridico e poi su di esso viene posto un particolare adesivo detto ‘silano’ che garantisce l’ottimale adesione del guscio alla superficie dentale.

Appena la faccetta viene posizionata, lo specialista potrà levigarla delicatamente per farla combaciare perfettamente al dente.

In questa tappa non possono essere eseguite modifiche rilevanti ma solo quelle necessarie affinché la faccetta possa essere posizionata correttamente. I margini vengono rifiniti con piccole frese, gommini e dischetti odontoiatrici.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *