Costo e Manutenzione faccette dentali

Il sogno di ognuno di noi è avere un sorriso splendente. Come quello delle modelle della pubblicità (almeno per noi donne). Le faccette dentali, la tecnologia del momento possono aiutarci in questo bel progetto!

Cosa sono le faccette dentali?

Le faccette dentali sono delle coperture di ceramica modellate sui nostri denti che permettono di coprire tutti quegli antiestetici inestetismi di usura del dente, nonché a coprire gli spazi troppo larghi tra i denti. Le faccette dentali, quindi, fanno parte della nuova chirurgia estetica odontoiatrica.

Come si realizza la copertura con faccette dentali?

Dopo aver fatto una adeguata visita dentistica e aver concordato con il nostro medico che le faccette dentali sono la soluzione migliore per noi, il primo passo per installare le nostre nuovissime faccette dentali è la levigatura del dente. A opera del dentista, si leviga la superficie del dente di una grandezza pari allo spessore della faccetta, intorno ai 0,4 mm anche se le nuove tecnologie stanno cercando soluzioni meno ingombranti. Segue l’impronta della dentatura per ottenere lo stampo sul quale modellare la ceramica delle faccette dentali. Questo procedimento, un po’ lungo, porta i dentisti ad applicare, non definitivamente, delle faccette standard, sino al completamento della realizzazione di quelle della paziente. L’ultimo passaggio sarà la pulizia dei denti dove applicare la faccetta, la modifica del colore della faccetta e l’applicazione della faccetta dentale con cementata per rendere la struttura più resistente.

Quanto dura l’applicazione delle faccette e quanto costa?

L’applicazione delle faccette dentali ha una durata molto lunga, parliamo di più di dieci anni. Il problema legato a questa pratica è che sono irreversibili, nel senso che se decidiamo di applicare le nostre bellissime faccette in ceramica, non possiamo tornare indietro. Il dentista infatti ha levigato il dente in modo da renderlo impossibile alla sopravvivenza senza la copertura. Dunque allo scadere del tempo di mantenimento, si dovrà procedere con l’applicazione di nuove faccette dentali. L’applicazione non ha bisogno di cure particolari se non quelle standard della gestione dentale. Parliamo dunque di spazzolamenti circolari e non troppo energici subito dopo i pasti e l’uso del filo interdentale. Bisogna anche sottoporsi ai normali controlli presso il dentista almeno ogni sei mesi. Ovviamente la faccetta dentale è il vostro dente, e dovete sentirlo tale, ma è sempre una costruzione delicata quindi tentate di addentare un cubetto di ghiaccio si rivelerà inadeguato e potrebbe portare anche alla rottura della faccetta. Per quanto riguarda il costo delle faccette dentali, questo varia da dentista a dentista e anche da regione a regione. Possiamo indicativamente dire che un medico di buona professionalità che non vanta prezzari troppo alti varia il suo prezzo intorno ai 250 euro a faccetta dentale. Per applicare faccette dentali al miglior costo comunque, è sempre opportuno rivolgersi ad un medico professionista del settore!

Ma la cosa alla quale dobbiamo fare più attenzione quando decidiamo di installare le nostre faccette dentali è che è un percorso irreversibile, dunque deve essere svolto da personale adeguato in struttura adatta e con gli strumenti adeguati. Non affidiamoci a dentisti ciarlatani od odontotecnici del momento. Le faccette devono essere di buona qualità sia nella faccetta dentale stessa che nel personale che installa la faccetta!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *