Allonfour è l’ultimissima innovazione nel campo odontoiatrico
L’implantologia All on Four rappresenta il risultato di numerosi studi, oggi, in grado di soddisfare le esigenze del consumatore.
Lo scopo dell’implantologia All on Four è, infatti, quella di sostituire le protesi e dentiere removibili, con veri e propri denti fissi.
In cosa consiste l’impiantologia All on Four
L’implantologia All on Four nasce 20 anni fa, quando veniva proposta come valida alternativa alle antiestetiche protesi mobili. I tempi, purtroppo, non erano ancora maturi, ma gli studi del dottor Malò non vennero mai abbandonati.
L’idea di dare spazio ad una implantologia moderna, che potesse avvantaggiarsi, all’interno del cavo orale, di quattro punti di ancoraggio per un perfetta stabilità delle protesi future, non è mai stata rifiutata. E oggi, grazie a numerosi studi, è la soluzione efficace per trattare mascelle edentule, cioè prive di denti.
Quindi l’impiantologia All on Four, che letteralmente significherebbe tutto su quattro, consente di sostituire un’intera arcata di denti mancanti, servendosi di quattro impianti dentali, in grado di sostenere una protesi fissa.
Le fasi dell’impiantologia All on Four
Per sottoporsi alla innovativa implantologia All on Four è indispensabile un consulto con un medico esperto, che prenderà in considerazione la storia medica del paziente.
Si passerà, poi, alle indagini diagnostiche più specifiche: Tac ai raggi x, la misurazione della densità ossea e si procederà, poi, a rilevare le impronte per sviluppare modelli diagnostici in gesso.
Il medico, poi, si occuperà di creare un modello virtuale della bocca del paziente, identificando l’osso disponibile e mettendo a punto una mascherina compatibile all’anatomia del paziente. Il medico competente, dopo aver esaminato i risultati delle indagini, stabilirà se sarà possibile procedere all’implantologia.
In questo caso sarà indispensabile fissare una seduta, durante la quale saranno collocati quattro impianti nella mascella. Si procederà, poi, a fissare i monconi, cioè quei componenti che collegano l’impianto ai denti. Il medico provvederà, infine, a fissare i nuovi denti.
E’ possibile avere denti fissi in pochissimo tempo. Tuttavia, il paziente dovrà sottoporsi a periodici controlli per i successivi 6 mesi, periodo, infatti, necessario per la guarigione delle gengive e l’assestamento dell’impianto.
Vantaggi dell’impiantologia All on Four
L’implantologia All on Four è preferibile alle dentiere poiché non solo più innovativa ma, soprattutto, perché più conforme alle esigenze del paziente. Il sito www.Allonfour.Milano.it per maggiori informazioni.
Recenti studi, infatti, hanno dimostrato come soluzioni di protesi rimovibili possano compromettere, definitivamente, la salute della bocca: comuni, infatti, i casi in cui le ossa ed i tessuti molli, privati dei denti, tendono a ritirarsi, causando atrofie ossee.
L’implantologia All on Four previene tale inconveniente e, rispetto alle tecniche tradizionali, è sicuramente più economica.
Non solo, mentre le tecniche tradizionali richiedono almeno 6/8 impianti, questa tecnica ne necessita solo 4. Ciò influisce sul costo, dal momento che si riduce il numero di impianti e di interventi chirurgici.
Inoltre, l’implantologia All on Four, non danneggiando i tessuti molli, può, spesso, evitare l’innesto osseo.