Nonostante l’indubbia efficacia della medicina tradizionale, spesso ci si trova a fare i conti con effetti collaterali talmente devastanti da annullare quasi i benefici derivanti dalla terapia. Non solo: vi sono malesseri fastidiosi e continuativi come per esempio l’asma, la rinite allergica, la sinusite, la cefalea, l’ansia, l’orticaria, gli eritemi e moltissimi altri, per cui la medicina spesso offre rimedi temporanei, ma non soluzioni definitive.
Per questo motivo, sono sempre di più le persone che in tutto il mondo si rivolgono alle cosiddette medicine alternative; tra queste, una delle più amate, diffuse ed efficaci è senza dubbio l’omeopatia, che è indicata anche per i bambini e non presenta alcuna controindicazione. Come si deduce dal termine derivante dal greco antico, l’omeopatia si basa sul principio che il simile cura il simile, ossia la malattia può essere curata da ciò che contribuisce a scatenarla. Come quella del medico, la figura dell’omeopata è estremamente importante tanto per la diagnosi quanto per la terapia: egli accompagna il paziente in tutte le fasi della cura, prestando attenzione ai suoi sintomi fisici ma anche ai malesseri dell’animo, della convinzione che tra mente e corpo esista un legame strettissimo, inscindibili, per cui è impossibile curare il corpo senza curare anche l’anima, e viceversa.
Da anni Canzi Giuliano, omeopata operante a Milano, svolge il suo mestiere come se si trattasse di una missione. Nel tempo è diventato punto di riferimento privilegiato per i moltissimi pazienti che si rivolgono a lui da tutta la Lombardia e anche da fuori regione.
Canzi Giuliano, infatti, suggerisce un approccio alla malattia che è molto diverso da quello della medicina tradizionale, fermo restando il rispetto e il sostegno a quest’ultima, di cui spesso l’omeopatia è un’ottima aiutante. Più che una cura nel senso tradizionale del termine, la naturopatia – e dunque, in essa, anche l’omeopatia e la fitoterapia (la cura attraverso erbe, piante, fiori e radici) – è uno stile di vita omnicomprensivo, che vede nei comportamenti di ogni giorni, nel rispetto del corpo e nell’utilizzo dei rimedi naturali, la base ideale per un corpo e una mente sani, in pace con se stessi e col mondo che li circonda.
Per funzionare correttamente e mantenersi sano a lungo, un organismo ha bisogno di essere educato al rispetto e alla cura di se stesso; chi meglio di un naturopata può accompagnare il paziente in un simile percorso? Nella sua lunga esperienza, Canzi Giuliano ha aiutato centinaia di persone a ritrovare la via del proprio personale benessere, indipendente dalla medicina tradizionale. La forza di guarire, e gli strumenti per farlo, sono in noi e nella natura che ci circonda: è questo il messaggio di Canzi Giuliano e di chi, come lui, crede profondamente nell’approccio olistico alla malattia come alla cura.