CHI SIAMO
Fondata nel 1493 a Genova, la Carige è la maggiore tra le banche liguri, con 1.100 sportelli a copertura del territorio nazionale e con oltre 6000 dipendenti; la sua clientela (oltre due milioni tra dipendenti, liberi professionisti, artigiani e pensionati) può contare su una vasta gamma di servizi bancari, rivolta a un’utenza privata o a imprese. Carige punta su i prestiti personali perché è un tipo di servizio rivolto ad ogni tipo di persona.
UN PRESTITO PER LE TUE ESIGENZE
Una macchina nuova, un master, un viaggio all’estero: che il progetto sia un acquisto o una spesa imprevista, banca Carrige ha, a disposizione della propria utenza, la soluzione su misura per ogni esigenza. È infatti possibile scegliere la forma di finanziamento in base alle proprie necessità personali in tutta tranquillità insieme a un consulente finanziario che studierà ogni volta, la soluzione giusta.
I PRESTITI PERSONALI MYSURA DI CREDITIS
Si tratta di una tipologia di prestito rivolto a tutti, dipendenti pubblici o privati, pensionati o lavoratori autonomi, purché siano in grado di attestare il proprio reddito, mediante busta paga, dichiarazione dei redditi, libretto della pensione.
Seguiti in ogni step da un consulente, in breve tempo, avviata la pratica, la somma concordata sarà versata sul conto corrente personale e restituita in comode rate in base al piano d’ammortamento concordato; il suo importo massimo è pari a 75.000 euro con una durata massima di restituzione di 120 mesi.
CARTA DI CREDITO REVOLVING VALE
E’ rivolta a quell’utenza la cui necessità risiede nel poter affrontare i propri acquisti con serenità; lontana dal concetto di una normale revolving card, costituisce una vera e propria offerta finanziaria.
Il fido iniziale che la carta mette a disposizione all’accensione, diminuisce a ogni spesa effettuata e si ricarica nel momento in cui si effettua il rimborso mensile: inoltre, non ha costi di accensione né canoni annui. E’ una carta sicura che si avvale del servizio gratuito Sms Alert, un avviso tramite messaggio ogniqualvolta si utilizza la carta e, soprattutto, personalizzabile, potendo in qualsiasi momento variare l’importo della rata mensile da rimborsare.
DAMMILCINQUE
Un ulteriore proposta di finanziamento è rappresentata dalla soluzione Dammilcinque: è rivolta agli utenti dipendenti e ai pensionati, permette in breve tempo di ottenere un finanziamento la cui restituzione non impieghi più del quinto dello stipendio.
È una soluzione di facile attuazione, si è seguiti da un consulente finanziario in ogni passo. E’ inoltre comoda, in quanto la restituzione del prestito avviene senza bollettino né addebito bancario perché la rata mensile sarà trattenuta direttamente dalla propria busta paga o dal cedolino della pensione.
La tipologia della soluzione prevede un rimborso dl finanziamento pari al 1/5 dello stipendio o pensione, permettendo la sua restituzione in totale serenità.
MUTUO
Qualora l’esigenza dell’utente è rappresentata dall’acquisto di un immobile o della sua ristrutturazione, il finanziamento più comune è rappresentato dal mutuo, un prestito a medio – lungo termine dove la banca concede la somma necessaria da rimborsare nel corso degli anni in base al piano di ammortamento concordato.
La scelta del mutuo si può effettuare tra tre diverse tipologie, il mutuo a tasso fisso, a tasso variabile e a tasso misto.