Perché riverniciare i sedili della tua auto?
Sono svariate le ragioni che possono portarti a pensare di verniciare nuovamente i sedili della tua auto. Magari si tratta di un modello d’epoca, con una pelle particolarmente delicata e difficile da trattare, che vorresti invece trattare e rimodernare. O ancora, dopo lunghe esposizioni al sole e una normale usura, la pelle può aver perso quello smalto originale che ti aveva fatto innamorare dell’auto. Gli interni della tua vettura sono un po’ come quelli della casa, considerato che spesso vi si trascorre una buona parte della giornata. Essi sono il biglietto da visita con il quale ti presenti alle persone che conosci e, in quanto tali, devono rispecchiare il tuo stile.
Rinnovare o cambiare il colore di una guida per interni in pelle per auto è davvero semplice ed è un progetto al quale ci si può dedicare in tranquillità durante un weekend. Al contrario di un lavoro che tocca la meccanica, che può risultare molto più complesso, riverniciare gli interni della propria auto può essere un compito decisamente divertente, soprattutto quando si scelgono i prodotti adatti.
Scegliere una nuova tonalità regala un look completamente inedito alla propria macchina: che la pelle inizi a mostrare delle crepe o più semplicemente che tu voglia ottenere uno stile totalmente inedito, attraverso la scelta di una nuova vernice per sedili in pelle potrai ottenere il risultato desiderato senza particolare sforzo. Di seguito vediamo alcuni aspetti da tenere a mente per trasformare gli interni della tua auto, con sedili che sembreranno nuovi di zecca.
Preparare la pelle per riverniciare i sedili in pelle
Un auto con sedili in pelle può essere sottoposta a un trattamento radicale di rimodernamento, cambiando il colore degli interni verso qualsiasi tonalità si desideri. Un cambio di colore può essere effettuato da qualsiasi tinta a un’altra, con risultati sempre positivi quando si scelgono degli ottimi prodotti. In molti casi risulta necessario preparare la pelle utilizzando un cuscinetto abrasivo ma delicato: si tratta di un processo che rimuove la finitura trasparente applicata alla pelle ed è un passaggio necessario per consentire al colore di aderire correttamente alla pelle. Nel momento in cui la finitura viene rimossa, lo è anche il colore vecchio. L’indicatore principale della pelle correttamente preparata si ritrova nell’assenza di lucentezza, che indica che il colore sarà correttamente assorbito. Quando si prepara la pelle, lo strato precedentemente dipinto viene rimosso o ridotto notevolmente e quindi vengono eliminate anche tutte le crepe. Ciò consente una finitura molto liscia e un risultato finale eccellente.
Prodotti per prenderti cura e colorare i tuoi sedili
I colori per pelle disponibili sul sito Vernice per pelle sono davvero moltissimi: ben più di centocinquanta tonalità che possono essere comodamente acquistate online e recapitate nel luogo scelto per la propria comodità. La vasta selezione consente perciò di ottenere esattamente la nuance che si desidera. La macchina costituisce un importante elemento distintivo, che permette di esprimere la propria personalità. Dei sedili auto come nuovi ti faranno sentire come se ti trovassi a guidare un’auto diversa, rinnovando il tuo amore per la tua fedele vettura.
I kit di coloranti per pelle presenti sul sito possono essere utilizzati per cambiare il colore di tutti gli interni delle auto in pelle, qualsiasi sia la tipologia specifica.