Può capitare spesso di ritrovarsi a dover cambiare gli ammortizzatori della propria auto per guasto,per deterioramento o semplicemente perché l’esperienza di guida degli ammortizzatori della casa non dà la giusta soddisfazione.
In caso ci si ritrovi di fronte a guasto o deterioramento, bisogna fare una premessa: anche gli ammortizzatori per auto migliori, che sembrano indistruttibili, di norma non durano più di 8-9, massimo 10 anni.
Quindi per lo meno una volta ogni decennio, ci si ritrova a dover cambiare gli ammortizzatori auto per guasto o semplicemente perché la macchina inizia a dare segni di declino e una guida scomoda.
Come scegliere gli ammortizzatori auto migliori
Se ci si è trovati bene con gli ammortizzatori della casa, nessuna marca, neanche la migliore in circolazione, darà la stessa esperienza di guida che si aveva quando la macchina è stata appena acquistata.
Se quindi si vuole ritrovare la stessa identica esperienza di guida che dava la macchina nuova, bisogna montare il modello di ammortizzatori auto designati dalla casa madre per il modello della propria autovettura.
In questo caso basterà portare la macchina dal proprio meccanico di fiducia, che saprà riconoscere quale tipo di ammortizzatori sono designati per l’auto in questione, e saprà magari anche indicare dove è possibile acquistarli. Poi provvederà lui stesso alla sostituzione.
Se invece si vogliono cambiare gli ammortizzatori auto non per guasto o deterioramento, ma semplicemente perché si vuole provare un’esperienza di guida diversa, dato che quella data dagli ammortizzatori di base non dà le giuste soddisfazioni, allora bisogna semplicemente cercare tra le migliori marche gli ammortizzatori auto adatti alla situazione (basta rivolgersi ad un esperto del settore, e spiegare che tipo di guida si vuole ottenere, lui saprà cosa sarà necessario montare).
Le marche degli ammortizzatori migliori sul mercato
Le migliori marche in caso di acquisto di ammortizzatori auto sono: Kayaba, Monroe, Bilstein e Boge (la più consigliata dagli esperti del settore, soprattutto per la guida sportiva).
Conviene sempre diffidare di ammortizzatori auto rigenerati (che durano sempre meno di quelli classici) e di ammortizzatori che promettono prestazioni aggiuntive (poiché si avrà un notevole sovrapprezzo, e queste prestazioni aggiuntive sono tutte da vedere).