Panoramica sulle varie tipologie di divani

Il mondo dell’arredo offre tanti tipi di divani diversi, sia nei modelli che nella loro composizione. Una panoramica sulle varie tipologie di divani, interessa inoltre i loro rivestimenti, i quali si presentano sempre più raffinati e disponibili in molte originali varianti.

Da fenomeno relegato alla ‘casa studentesca’, i divani letto hanno varcato ogni orizzonte stilistico, diventando parte integrante dell’arredo di molte abitazioni. La causa va ricercata negli spazi abitativi sempre meno spaziosi e sulla necessità di disporre di posti aggiuntivi in previsione dell’arrivo di ospiti o dei figli che studiano o lavorano lontano da casa. I divani letto si sono trasformati da ‘bruttini’ elementi di contorno, a splendidi varianti d’arredo, funzionali e ricche di ottime caratteristiche strutturali. Risulta difficile, molte volte, comprendere quando un divano può convertirsi in letto, tanta è la cura dei particolari e la somiglianza con un divano ‘classico’. In una panoramica sulle varie tipologie di divani, il divano letto merita di ricoprire un posto speciale, in quanto nessuna tipologia ha saputo evolversi in modo così veloce e importante.

divaniIl divano angolare è una variante di divano che sempre più conquista l’arredo del living. Grazie alle sue proporzioni ampie e alla possibilità di ospitare comodamente molte persone, il divano angolare è diventato un must per molte persone, le quali sono attratte dalla sua funzionalità e dalla sua ottima estetica. Il divano angolare, si accompagna spesso ad una chaise longue in tinta, la quale dona un’allure molto sofisticata all’ambiente, nonché un comodissimo posto dove riposare e rilassarsi allungando la schiena e gli arti inferiori. In una panoramica sulle varie tipologie di divani, l’angolare merita dieci stelline per la comodità e per la grande capacità di rendere gli ambienti confortevoli e decisamente scenografici.

Erede di uno stile classico e di un’estetica intramontabile, il divano capitonné è tornato in auge nei salotti e negli ambienti di molte abitazioni. La tecnica capitonné, ha infatti varcato i confini della pelle, adattandosi ai tessuti e alle grafiche più originali. La preziosa bottonatura e la struttura lignea che accompagna questa tipologia di divani, li rende degli elementi d’arredo unici, preziosi e abili nel donare pregio ad ogni ambiente dove vengono inseriti. La ricercatezza delle versioni in pelle e in tessuto, rende infine ogni ambiente ricco di stile, votandolo ad assumere dei toni classici. In una panoramica sulle varie tipologie di divani, la versione capitonné merita di essere valutata se si amano gli elementi classici, votati ad introdurre uno stile preciso e mirato a rendere l’ambiente decisamente elegante.

In una panoramica sulle diverse tipologie di divani, non possono non essere incluse le classicissime versioni a due e tre posti. Questi divani accompagnano la maggioranza delle abitazioni, in quanto sono versatili e comodi da inserire in ogni ambiente, dal soggiorno fino alle camere da letto. I divani due posti possono essere rifiniti in pelle, oppure in tessuto, a seconda delle esigenze stilistiche e funzionali degli abitanti. Se la pelle si presenta leggermente delicata da mantenere, le versioni in tessuto si offrono spesso sfoderabili e lavabili, nonché facili da pulire in caso di macchie. La loro introduzione può quindi essere preferita se in casa ci sono bambini o se il via vai di abitanti è frenetico ed eterogeneo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *